Il 16 aprile 2020 si è dato avvio alle iscrizioni al Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale istituito dal Ministero dello Sviluppo economico. Da allora, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha ricevuto, in totale, 219 richieste dai settori più disparati. Tra questi tessile, edilizia, chimica, cosmesi. Mentre 104 richieste sono ancora oggetto di analisi e 8 sono state respinte, il settore food & beverage si è già aggiudicato il 50% dei patentini richiesti.
Il made in Italy in quanto a food & beverage si mostra ancora una volta il fiore all’occhiello dei nostri prodotti. Citiamo marchi come Carli, Sasso, Walcor, Krumiri Rossi e Saila per la sezione food. Mentre segnaliamo nomi come San Benedetto, Amaro Lucano, Birra Forst, Antinori e Ferrari per la sezione beverage.
In fondo si sa, Italians do eat better!
Per approfondimenti consultare: https://www.ilsole24ore.com/art/il-valore-marchi-storici-nell-alimentare-cosi-registro-tutela-made-italy-AD3bcSPB