Start-up: a call to action per investitori privati

Food & beverage in vetta ai marchi storici del made in Italy
24 Marzo 2021
Eventi online: vantaggi e svantaggi
25 Marzo 2021

Il 14 settembre 2020 si è tenuto il webinar Investire nelle Start-up – Finanziamenti pubblici e privati a sostegno dell’innovazione con le Istituzioni ed i Fondi di Investimento, promosso da GreenHillAdvisory e dall’ Università degli Studi Guglielmo Marconi. Numerosi sono stati i temi affrontati. Tra questi citiamo l’economia reale, il finanziamento delle start-up innovative e l’importanza dei fondi di Venture Capital nella fase di scale-up.

Uno dei punti messi in luce dal webinar è la necessità del coinvolgimento del settore privato per quanto riguarda gli investimenti nelle start-up. Le risorse pubbliche, in questa fase di crisi, non bastano. Gli investimenti dei capitali privati, oltre a supportare l’economia reale, rappresentano l’opportunità per i retail di accedere ad asset class finora riservate alla clientela istituzionale, come il Private Equity ed il Venture Capital per società non quotate.

In tutto questo, le start-up potrebbero beneficiarsi di capitali alternativi rispetto al credito bancario, soprattutto nella delicata fase di scale-up. Non solo: questi fondi, accompagnando l’impresa in ogni sua fase di crescita, potrebbero essere la chiave della sua trasformazione in un player internazionale.

start-up

Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/settori/1170/investire-nelle-start-up-per-rilanciare-l-economia-italiana/