EINST4INE: un progetto per sfruttare al meglio la trasformazione digitale

Diversity Management: l’importanza della diversità in azienda
31 Marzo 2021
Sostenibilità e differenziazione delle aziende
7 Aprile 2021

Negli ultimi anni gli investimenti aziendali nelle tecnologie digitali sono sempre più cospicui. Eppure, investire nelle tecnologie digitali non significa necessariamente successo in termini di business. Oltre ad attuare la trasformazione digitale, è essenziale contare su una pianificazione e su una strategia aziendale appropriate per sfruttare al meglio le nuove tecnologie. Con questo obiettivo nasce il progetto di ricerca e innovazione EINST4INE, finanziato dal programma di borse di studio Marie Skłodowska-Curie Horizon 2020 dell’Unione Europea.

Si tratta di un’iniziativa di ricerca da 4 milioni di euro volta a favorire l’adattamento delle aziende alla rivoluzione digitale. Il team di EINST4INE, composto da profili leader a livello mondiale nelle aree di Open Innovation, Industria 4.0, trasformazione digitale e ecosistemi di innovazione, lavorerà per due anni con un approccio multidisciplinare per mettere a punto nuovi metodi, competenze, strategie e linee guida al fine di accompagnare le imprese verso la trasformazione digitale.

Il progetto EINST4INE apre le porte a 15 studenti con competenze in materia di tecnologia digitale da inserire in un innovativo programma di dottorato internazionale. Appare, quindi, evidente l’importanza data ai giovani talenti e alla promozione di un dialogo proficuo tra mondo accademico e mondo del lavoro. Siamo certi che non tarderanno ad arrivare risultati tangibili per start-up, grandi aziende, industrie a bassa o alta tecnologia, imprese con offerte di servizi o prodotti-servizi.

EINST4INE

Per approfondimenti consultare: https://albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com/2021/03/30/formare-i-nuovi-leader-digitali-il-progetto-einst4ine/