5 in pagella in alfabetizzazione finanziaria

È l’ora di passare a WhatsApp Business
16 Aprile 2021
Marketing mix e differenze culturali
20 Aprile 2021

La pandemia ha acceso i riflettori sulla scarsa alfabetizzazione finanziaria in Italia. Stando alle rilevazioni del Comitato EduFin, il numero di famiglie in condizioni di fragilità finanziaria è passato dal 46% al 58% a causa della pandemia. Ciò significa che 3 famiglie su 10 non sarebbero neppure in grado di far fronte ad una spesa imprevista di medio importo.

Eppure, per far fronte a panorami di crisi ed emergenze come quello attuale potrebbe venire in aiuto l’istruzione finanziaria. Questa, infatti, fornisce conoscenze e competenze necessarie per gestire le risorse in maniera efficace e prendere decisioni appropriate tenendo in considerazione rischi e opportunità finanziarie.

Ebbene, in Italia solo il 29% di adulti conosce i concetti finanziari di base, e la situazione non va meglio tra i più giovani. Il Rapporto OCSE-PISA, che misura l’alfabetizzazione finanziaria degli studenti, vede l’Italia al 12° posto su un campione di 20 Paesi.

Le cause? Una scarsa propensione all’uso di servizi finanziari di base, come la titolarità di un conto o una carta di pagamento, così come una scarsa comunicazione su temi economici in ambiente familiare ma anche scolastico. Per questa ragione sono necessari investimenti nell’ambito dell’istruzione, con programmi mirati sia proposti a livello di singoli istituti sia integrati nei curricola scolastici, che vanno ad affiancarsi alle campagne nazionali di sensibilizzazione e informazione sancite dalla Legge n.15 del 2017.

Oltre agli istituti scolastici e alle istituzioni, si auspica la partecipazione anche da parte delle imprese per promuovere le conoscenze finanziarie in ambito giovanile. Buoni esempi arrivano da Unicredit, con il suo programma Startup Your Life a supporto di percorsi per le competenze trasversali, e Starting Finance, start-up che promuove informazione finanziaria tra i più giovani anche grazie a network universitari.

alfabetizzazione finanziaria

Per approfondimenti consultare: https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/04/13/giovani-alfabetizzazione-finanziaria/