Fiera di Milano: un simbolo di rinascita

Funnel marketing: una strategia per la conversione degli utenti
22 Aprile 2021
Standardizzazione o adattamento?
22 Aprile 2021

Dal 12 aprile 1920 la Fiera di Milano rappresenta il simbolo di ricostruzione e rinascita, una piattaforma di scambio, innovazione tecnologica e creatività, progettazione industriale, dimensioni culturali e relazioni sociali. La Fiera provvede alla promozione dell’intera produzione italiana e rappresenta un enorme strumento di ricchezza per il nostro Paese.

Lo scorso anno, purtroppo, non abbiamo potuto festeggiare il centenario. Gli spazi dedicati alle esposizioni sono stati ripensati in ottica benefica, con la realizzazione del padiglione di emergenza al Portello. Quest’anno, i battenti della Fiera di Milano restano ancora chiusi e si sta lavorando alla realizzazione di un nuovo centro vaccinale all’interno del Palazzo delle Scintille, l’ex padiglione 3.

Le fiere sono uno strumento fondamentale per l’internazionalizzazione dell’industria italiana, ma sono anche un’occasione di scambio, di contatto e crescita per espositori e visitatori. Ecco perché, nonostante il progresso tecnologico permetta di portare avanti esposizioni online, la voglia di fiere in presenza si fa sentire più forte che mai.

fiera di Milano

Per approfondimenti consultare: https://www.ilsole24ore.com/art/come-100-anni-fa-storia-rinascita-e-ricostruzione-AD0OTXWB