Australia: un mercato appetibile per le imprese italiane

Standardizzazione o adattamento?
22 Aprile 2021
Un questionario per scoprire il futuro delle imprese
23 Aprile 2021

L’Australia è un mercato appetibile per le imprese italiane. Dal 1960 al 2020 l’economia del continente è cresciuta a ritmo sostenuto fino a posizionarsi al 14º posto tra le economie più grandi del mondo. L’Australia, poi, attira per le sue componenti culturali, caratterizzate da spirito di avventura e cordialità, per i suoi spazi puri e incontaminati, per il fermento artistico e per le opportunità per gli studenti.

Eppure, in ottica commerciale, bisogna considerare alcuni fattori di rischio. Primo tra tutti, il peggioramento delle relazioni con la Cina, che ha effetto su importanti settori export del continente australiano. In secondo luogo, le siccità degli ultimi anni hanno rovinato raccolti e causato regolari incendi negli Stati più industrializzati di Victoria e New South Wales. Per finire, poi, l’economia è influenzata da prezzi immobiliari alti e serrate negoziazioni sindacali.

Esistono, dunque, opportunità di inserimento per le aziende italiane? Sicuramente sì! Generazioni di migranti italiani che hanno contribuito alla crescita dell’economia australiana hanno influenzato positivamente l’immagine del nostro Paese. Di conseguenza, veniamo solitamente accolti con un clima di cordialità e calorosità. Inoltre, vantiamo di alcuni settori vincenti come moda, auto, ristorazione e ospitalità, appetibili per il continente. Di certo dobbiamo fare attenzione ad altri modelli come vino e caffè, che devono competere con realtà locali altrettanto valide.

Nonostante sia necessaria cautela, comunque, le possibilità di ritorno sugli investimenti offerti dall’Australia rendono validi gli sforzi di inserirsi nel mercato.

australia

Per approfondimenti consultare: https://www.ilsole24ore.com/art/brand-australia-mercato-ricco-talento-e-opportunita-ADmLn71