Bando Linea Internazionalizzazione Plus

Business sostenibile: le aziende italiane lo stanno facendo bene?
23 Aprile 2021
Digital marketing per internazionalizzarsi
26 Aprile 2021

La Regione Lombardia ha da poco approvato il Bando Linea Internazionalizzazione Plus a sostegno dell’internazionalizzazione delle PMI. Si prevedono finanziamenti fino a 500 mila euro e programmi di sviluppo integrati volti ad offrire alle imprese gli strumenti necessari per avviare o consolidare il proprio business oltreconfine.

Chi può richiedere il contributo?

Tutte le PMI iscritte al Registro delle Imprese da almeno 24 mesi e con una sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione. Sono escluse dalla misura le PMI con codice Ateco primario appartenenti alle categorie A (agricoltura, silvicoltura e pesca), L (attività immobiliari) e K (attività finanziarie ed assicurative).

Quali sono le spese ammesse dal bando?

Sono ammessi progetti con una spesa totale compresa tra 40 mila euro fino ad un massimo di 500 mila euro. I progetti sono da realizzare entro 15 mesi dalla data del decreto di concessione dell’agevolazione.

Quali tipi di progetti sono ammessi?
  • Partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero e ad eventi a queste collegati (ad es. workshop, eventi B2b, seminari, ecc.), partecipazione a fiere virtuali e per l’utilizzo di piattaforme di matching/agendamento di incontri collegati alle fiere;
  • Showroom o spazi espositivi per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri. Ancora, vetrine o esposizioni virtuali istituite temporaneamente all’estero (per un periodo di massimo 6 mesi);
  • Azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di prodotti o brand su mercati esteri;
  • Spese relative allo sviluppo e/o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C) per consolidare la propria posizione sui mercati esteri;
  • Consulenze in relazione al progetto e al programma di internazionalizzazione;
  • Conseguimento di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target. Sono incluse le certificazioni per l’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato previste dagli accordi di libero scambio siglati dalla UE con Paesi terzi;
  • Commissioni per eventuali garanzie fidejussorie;
  • Spese relative al personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel progetto di internazionalizzazione;
  • Spese generali forfettarie.

Quali sono le caratteristiche dell’agevolazione?

L’agevolazione è concessa per il 100% delle spese ammissibili ed è composta da:

  • Finanziamento agevolato nella misura dell’80% delle spese ammissibili, della durata da 3 a 6 anni (preammortamento massimo pari a 24 mesi), con tasso annuo di interesse applicato al finanziamento fisso e pari allo 0%;
  • Un contributo a fondo perduto per il restante 20%.

Come partecipare al bando?

La domanda deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma Bandi online della Regione Lombardia a partire dalle ore 12:00 del 20 aprile 2021 fino ad esaurimento fondi (comunque non oltre il 31 dicembre 2021).

bando

Per approfondimenti consultare: https://www.gruppodelbarba.com/linea-internazionalizzazione-plus-incentivi-per-sviluppo-pmi-lombarde-mercati-esteri/