Dopo il recente debutto sulla piattaforma online Alibaba, la storica azienda genovese di produzione di gelati e sorbetti Tonitto volge lo sguardo agli Stati Uniti. A parlare dei progetti di sviluppo della società è l’amministratore delegato Luca Dovo. Con orgoglio racconta che nel 2020, nonostante gli effetti negativi della pandemia, l’azienda ha raggiunto un fatturato di 10 milioni di euro. Il 60% totalizzato in Italia e il 40% all’estero.
Da anni l’azienda punta sull’export ed è già presente in oltre trenta Paesi, tra cui Cina, Russia, Portogallo, Belgio, Irlanda e altre nazioni del Nord Europa. I partner principali fanno parte della grande distribuzione (GDO), con l’eccezione della Cina, dove le vendite interessano principalmente gli hotel.
In un momento in cui l’effetto Covid ha annullato le fiere del settore, Tonitto ha concentrato la sua ricerca di nuovi canali di espansione online. Approfittando di un bando indetto dall’agenzia ICE a sostegno delle aziende intenzionate a tentare lo sbarco sulla piattaforma online Alibaba, Tonitto si è classificata come Global Gold Supporter. Così, ha ottimizzato le possibilità di business e massimizzato le vendite di fronte a oltre 180 milioni di buyer da 190 Paesi, nell’ambito di un accordo b2b.
Dovo spiega che affacciarsi al mercato online ha stimolato anche la creazione di una vetrina web per l’Italia e azioni di ricerca di nuovi clienti. Dopo la Cina, adesso l’azienda punta agli Stati Uniti: la certificazione della Food & Drug Administration (FDA) è già arrivata. Inoltre, sembra già essere pronto anche un contratto con un importante fornitore che rivenderà alla grande distribuzione.
Che dire? In bocca al lupo, Tonitto!
Per approfondimenti consultare: https://www.ilsole24ore.com/art/tonitto-terza-generazione-porta-sorbetto-usa-AEnFUh