Scopriamo come prevenire un richiamo da parte della Food and Drug Administration. L’agenzia americana che si occupa di supervisionare e regolare il mercato statunitense dei prodotti alimentari, sanitari e cosmetici, può ritirare dal mercato prodotti che ritiene possano mettere a rischio la salute del consumatore. Per questa ragione, bisogna farsi trovare preparati di fronte a questa evenienza quando decidiamo di esportare negli Stati Uniti.
Dall’introduzione del Food Safety Modernization Act nel 2011 i controlli si sono intensificati e, di conseguenza, anche i richiami. I motivi per cui la FDA può ritirare un prodotto dal mercato sono vari. Tra i più comuni segnaliamo contaminazioni microbiologiche, contaminazioni da oggetti estranei o mancata indicazione di allergeni.
Oltre a queste azioni pratiche, è utile disporre anche di un piano di business per definire la strategia per una comunicazione di emergenza e il tipo di rimborso da offrire ai consumatori. Inoltre, è necessario fare valutazioni sull’impatto di un eventuale richiamo sull’operatività e circa le risorse interne ed esterne per far fronte a una vicenda simile. A tal proposito, per immettere i propri prodotti del mercato USA sembra essere sempre più utile un’assicurazione che garantisca una copertura agli elementi coinvolti in un eventuale danno causato dal proprio prodotto o dalla commercializzazione dello stesso.
Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/settori/1216/richiami-fda-dal-mercato-usa-come-comportarsi/
Come prevenire un richiamo da parte della Food and Drug Administration