Nutraceutica: altra eccellenza made in Italy?

Come prevenire un richiamo da parte della Food and Drug Administration
6 Maggio 2021
L’importanza di ridurre la spesa Maverick.
7 Maggio 2021

La nutraceutica è una nuova eccellenza made in Italy. Lo scorso 31 marzo si è svolto il workshop sulla nutraceutica in Medio Oriente organizzato da ICE Agenzia in collaborazione con FEDERSALUS. L’evento si è inserito in un piano di iniziative a supporto della nutraceutica e degli integratori alimentari made in Italy. Lo scopo era presentare il settore in una zona dove la domanda di integratori è in crescita.

Effettivamente, la ricerca di una migliore qualità della vita, così come le sempre più articolate esigenze di benessere, salute e prevenzione degli ultimi anni hanno stimolato l’attenzione verso la nutraceutica. In generale, la crescita della domanda si registra sia nei mercati maturi che nei mercati in via di sviluppo.

Di conseguenza, le industrie alimentari e farmaceutiche hanno cavalcato l’onda proponendo sempre più prodotti e tecnologie. In particolare, l’industria nutraceutica italiana è diventata in pochi anni un’altra eccellenza made in Italy. Ad oggi è in testa al mercato europeo, con un giro d’affari pari a 3,6 miliardi di euro come valore di prezzi al pubblico dei soli integratori alimentari.

Anche dal punto di vista dell’occupazione il settore sostiene l’economia italiana. Sono circa 11.500 le risorse umane impiegate nella nutraceutica. Le prospettive per il futuro, tenendo conto della crescente richiesta di prodotti in grado di rafforzare le difese immunitarie in una situazione di emergenza sanitaria, sono decisamente rosee.

nutraceutica

Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/settori/1207/nutraceutica-in-medio-oriente-opportunita-per-lexport-made-in-italy/