L’importanza di un piano editoriale per una buona strategia di marketing

L’importanza di ridurre la spesa Maverick.
7 Maggio 2021
Eet: la start-up austriaca che sbarca in Italia con il fotovoltaico
10 Maggio 2021

Il piano editoriale è lo schema organizzativo da seguire nella pubblicazione dei contenuti per raggiungere un determinato obiettivo e misurarlo nel tempo. Si tratta di uno strumento indispensabile per ogni buona strategia di marketing, che aiuta le aziende ad acquisire visibilità su internet e raggiungere i propri obiettivi di business.

piano editoriale
Ma come fare per dar vita a un piano editoriale efficace?
  • Innanzitutto, bisogna aver chiari quali sono gli obiettivi SMART (specifici, misurabili, rilevanti, raggiungibili e scadenzabili) delle proprie strategie di contenuto.
  • Fanno parte del processo che porta a stilare un piano di contenuti anche l’analisi dei competitor e l’analisi SWOT. In questo modo si possono valutare le opportunità e i pericoli connessi alla realizzazione e alla pubblicazione di certi contenuti.
  • Una volta definite le caratteristiche dei prodotti o dei servizi offerti, è importante stabilire quale sia il nostro pubblico di riferimento. Che età, provenienza geografica, livello di istruzione hanno i nostri lettori? Quali sono temi e argomenti che li appassionano?
  • Quando si tratta della vera e propria creazione di contenuti, una volta stabilito il target di riferimento è necessario definire la tipologia di contenuti e il tone of voice. I contenuti devono essere coerenti con il proprio target e con la mission dell’azienda. Comunicare anche i propri valori può fare la differenza e creare vicinanza con i propri lettori. L’originalità, poi, è essenziale per distinguersi e restare competitivi. Infine, integrare contenuti grafici e multimediali come immagini, grafiche e video aiuta a rafforzare l’immagine.
  • Inutile sottolineare che nessun progetto digitale può rinunciare a un piano SEO. Apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca grazie a un uso consapevole delle keywords associate alla propria attività è tra gli elementi più importanti per generare traffico.
  • Infine, non sono da sottovalutare strumenti di analisi come Google Analytics e Facebook Insight. Queste piattaforme tengono traccia di tutti i dati relativi ad una campagna o ad un sito: il numero di visualizzazioni di una pubblicazione, i dati demografici per il proprio target, il numero di conversioni, ecc. Analizzando questi dati, sarà facile capire se continuare per la strada che abbiamo intrapreso o se modificare il nostro piano editoriale.

Per approfondimenti consultare: https://www.digital-coach.it/piano-editoriale/