Con l’allentamento delle restrizioni iniziano ad arrivare le prime prenotazioni nel settore turismo, mentre bar e ristoranti tornano a vedere i loro tavoli occupati. Secondo i dati diffusi Excelsior Unioncamere e Anpal, turismo e ristorazione saranno protagonisti della ripresa delle assunzioni di questo mese. In generale, nel nostro Paese è previsto un boom di assunzioni nel trimestre maggio-luglio (+1,27 milioni): la maggior parte riguarderanno i settori del made in Italy forti sul fronte export, ristorazione, vendita e turismo.
Concentrandoci sul mese di maggio, la previsione di 289 mila assunzioni segna un salto del 27,5% in più rispetto ad aprile. Inoltre, si allarga il bacino di imprese pronte a stipulare nuovi contratti (12% contro il 9% del mese precedente). Rispetto allo stesso periodo dell’epoca pre-pandemica, tuttavia, le assunzioni previste per questo mese calano di 40 mila se si considerano i dati di maggio 2019.
Per quanto riguarda settori e professioni più ricercate, su 1,27 milioni di contratti previsti nel trimestre maggio-luglio 262 mila riguardano i servizi (con ristorazione e turismo in testa) e 127 mila l’industria: spiccano la meccatronica e la metallurgia, poi seguono l’alimentare e il sistema moda, la chimica-farmaceutica-gomma-plastica e le costruzioni. Le figure più ricercate sono specialisti nelle attività commerciali e nei servizi (106 mila ingressi). Seguono operai specializzati, soprattutto addetti alle costruzioni, meccanici, montatori, riparatori e manutentori di macchinari. Rispetto al periodo pre-Covid si segnala un aumento della richiesta di professioni a più elevata specializzazione.
Per approfondimenti consultare: https://www.ilsole24ore.com/art/nei-prossimi-tre-mesi-arrivano-12-milioni-contratti-servizi-trainano-maggio-turismo-ristorazione-e-commercio-AEPTUwG
Boom di assunzioni nel trimestre maggio-luglio