Sistema Casa: la crescita dopo il lockdown

Il futuro è d’oro e d’argento: buone prospettive per il settore gioielli
24 Maggio 2021
Settore cosmetica e crisi da Covid-19
27 Maggio 2021

Sistema Casa: la crescita dopo il lockdown. Le lunghe ore passate in casa durante il lockdown del 2020 hanno fatto emergere nuove esigenze e si sono tradotte in una maggiore attenzione all’adeguamento e alla valorizzazione dell’ambiente domestico. Dalla seconda metà dello scorso anno, infatti, i consumi su scala globale hanno visto una crescita significativa della domanda di Sistema Casa.

Dopo un primo semestre 2020 particolarmente negativo, il commercio globale di Sistema Casa ha registrato un’ampia ripresa, continuando a crescere significativamente nel primo trimestre dell’anno in corso (+22% su base tendenziale e +13% rispetto allo stesso periodo 2019).

L’aumento della domanda investe tutti i principali segmenti dell’industria, salvo poche categorie di prodotto. In particolare, a trainare la domanda sono gli elettrodomestici per la casa, con un particolare focus su quelli per la cucina. Anche la crescita di altri comparti, come pentole e tegami oppure posateria dimostrano la sempre maggiore importanza data alla cucina. Per finire, segnaliamo l’aumento del comparto del legno-arredo e dell’illuminotecnica

Sistema Casa: la crescita dopo il lockdown

Per approfondimenti consultare: https://www.exportplanning.com/it/magazine/article/2021/05/26/domanda-mondiale-di-sistema-casa-sempre-piu-in-crescita/

Sistema Casa: la crescita dopo il lockdown