Vista la grande crescita degli acquisti online durante il periodo pandemico, il team di analisti di Capterra ha condotto uno studio sull’impatto delle recensioni online nei processi di acquisto e vendita prendendo in analisi Italia, Germania, Olanda, Francia e Spagna. Questo sia per quanto riguarda il lato consumatori sia per quanto riguarda il lato imprenditori.
Stando a quanto emerso le recensioni giocano un ruolo di primo piano, anche e soprattutto in Italia. Contro la media europea del 62%, il 90% dei consumatori italiani legge le recensioni online prima di procedere all’acquisto. Il 64% si fida delle recensioni online degli altri clienti. Il 63% si fida più delle recensioni di altri clienti piuttosto che del parere di esperti o delle persone vicine. Tra i prodotti che subiscono maggiormente l’influenza delle recensioni citiamo hotel, viaggi, elettronica e software.
Imprenditori e consumatori concordano sull’utilità delle recensioni per il miglioramento dei prodotti e/o servizi offerti ai clienti. Infatti, il 76% dei decision makers italiani ritiene importante per la crescita del business dedicare tempo alle gestione delle recensioni online. Il 74% conta su una figura o un team dedicato alla raccolta e alla gestione delle recensioni. Maggiore sensibilità al tema si riscontra negli altri Paesi su cui si è condotto lo studio, ad eccezione della Francia, dove solo il 62% valorizza la gestione delle recensioni per la crescita del proprio business.
Interessante è il dato riguardante ciò che gli utenti si aspettano dall’azienda dopo aver lasciato un feedback: Italia e Francia (45%) si aspettano una spiegazione qualora abbiano riscontrato un problema; Spagna (43%), Germania (43%) e Olanda (39%), invece, si aspettano come prima cosa un saluto personalizzato. In tutti i Paesi coinvolti dall’indagine, il 59% dei decision makers ha affermato di rispondere alle recensioni negative con scuse e interventi mirati.
Per approfondimenti consultare: https://www.digital4.biz/marketing/ecommerce/e-commerce-recensioni-online/