Nuove opportunità professionali? Sì, ma occhio all’impatto previdenziale

A Milano l’occupazione femminile resiste meglio alla crisi pandemica
17 Giugno 2021
Healthy and Made in Italy, please!
18 Giugno 2021

Intoo, società specializzata nei processi di Sviluppo e Transizione di Carriera ci ricorda di considerare l’impatto previdenziale prima di valutare nuove opportunità lavorative. Fortunatamente, l’evoluzione della normativa previdenziale negli ultimi anni ha reso più facile accumulare i contributi sparsi nelle diverse gestioni previdenziali (autonome e da lavoro dipendente, pubblico e privato) senza grandi oneri economici. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da valutare in modo da garantirsi di trascorrere gli anni di pensione in tranquillità.

impatto previdenziale

Ecco i cinque punti su cui Intoo consiglia di riflettere bene dal punto di vista dell’impatto previdenziale.

  1. L’eventuale riscatto di laurea. Capire se si ottiene solo un tempo aggiuntivo o se può variare l’importo della prestazione e il relativo sistema di calcolo.
  2. Le eventuali totalizzazioni estere. Possono essere più complesse rispetto a quelle maturate sul territorio nazionale e occorre capire quale periodo conviene effettivamente totalizzare.
  3. La scelta di una formula contrattuale che non infierisca con la storia previdenziale maturata fino ad ora.
  4. La possibilità di utilizzare la Rita (rendita integrativa temporanea anticipata) nel caso si abbia una posizione aperta in un fondo di previdenza complementare.
  5. Per i più giovani, l’opportunità di aderire alla previdenza complementare facendo confluire anche il proprio TFR per poter in caso futuro utilizzare la Rita, così come per compensare il tasso di sostituzione dell’importo pensionistico rispetto alla futura ultima retribuzione.

Detto questo, l’amministratore delegato di Intoo, Cetti Galante, sottolinea l’importanza di prendere decisioni anche in base a cosa si desidera realmente per l’ultima parte della propria carriera. Si tratta di un momento ricco di esperienza e conoscenza e può rappresentare un’occasione di rilancio di sé. Infine, è importante scegliere in base a ciò che ci permette di raggiungere un equilibrio tra la propria vita privata e professionale e seguendo i propri desideri e le proprie aspirazioni.

Per approfondimenti consultare: https://www.adnkronos.com/cambio-lavoro-occhio-alla-previdenza-i-5-consigli-per-non-sbagliare_6mnguoSCWYTtGL10EZz1R3?refresh_ce