Fashion retail: due vie italiane nella Top 10 delle vie dello shopping più lussuose

Social Media Strategy su misura per l’export
23 Giugno 2021
Entertainmerce al centro dei nuovi modelli di marketing
24 Giugno 2021

Fashion retail: due vie italiane nella Top 10 delle vie dello shopping più lussuose

Fashion retail e pandemia

Il mercato del fashion retail in Italia, già indebolito dall’e-commerce, ha subito ulteriori colpi dalla pandemia, che ha rafforzato l’abitudine degli acquisti online. Lo confermano i dati del nuovo Report Fashion High Street 2021 post pandemia 2020, realizzato da World Capital con Federazione Moda Italia-Confcommercio. L’assenza dello shopping tourism, che aveva generato 7,5 miliardi di euro di consumi nel 2019, è stato un enorme colpo per la vendita al dettaglio. A quanto pare, i lockdown, le limitazioni e lo smart-working hanno fatto perdere 20 miliardi di euro al settore nel 2020. A chiudere sono stati 20 mila punti vendita.

Gli effetti si fanno sentire anche sul mercato immobiliare del retail, dove si registra una contrazione generale dei valori. Secondo le rilevazioni del dipartimento di ricerca di World Capital, al nord si registra una variazione percentuale media dei canoni di locazione del -6% rispetto al periodo prepandemico. Il sud registra cali ancora più drastici scendendo a -16% e -15%, rispettivamente, per quanto riguarda Corso Italia a Catania e Via Calabritto a Napoli.

Top 10 delle vie dello shopping più lussuose

A Milano, anche se con valori ridimensionati rispetto allo scorso semestre, Via Montenapoleone resiste e si riconferma la via italiana dello shopping più lussuosa. Anche a livello mondiale, Via Montenapoleone si stabilisce al sesto posto della Top 10 delle vie dello shopping più lussuose. Il podio è tenuto dalla Fifth Avenue a New York, Causeway Bay di Hong Kong e Avenue Des Champs-Elysées a Parigi. Nonostante i colpi alla vendita al dettaglio del settore moda, nella Top 10 c’è spazio anche per un’altra via italiana: Via Dei Condotti a Roma, che si aggiudica l’ottava posizione.

Per i mesi a seguire ci uniamo all’auspicio di Andrea Faini. Il CEO di World Capital è ottimista sugli effetti della ripartenza del turismo e sottolinea l’importanza del negozio fisico come vetrina del brand e come luogo di esperienza del consumatore.

Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/settori/1234/le-vie-dello-shopping-piu-lussuose-del-mondo-due-italiane-nella-top-10/

Comments are closed.