AIDP: 5 punti per la ripartenza del lavoro

Macchine agricole: congiuntura mondiale favorevole
24 Giugno 2021
Nuove abitudini di pagamento dopo la pandemia
4 Luglio 2021

AIDP, Associazione Italiana Direttori del Personale, celebra il suo cinquantesimo congresso nazionale in maniera insolita. A causa dell’emergenza sanitaria, l’evento si è svolto virtualmente a Torino nel corso di un mese. Tuttavia, l’associazione è decisa a puntare sulla ripartenza e ha appena eletto la sua nuova presidentessa: Matilde Marandola, già alla presidenza di AIDP Campania. La stessa presidentessa ha raccontato che il congresso è stata una straordinaria occasione di riflessione, condivisione delle esperienze e di idee. Per la ripartenza del lavoro sottolinea l’importanza del concetto di umanità per organizzazioni inclusive, responsabili socialmente e sostenibili.

Ripartenza del lavoro

Nel corso del congresso sono emerse tredici proposte per la ripartenza del lavoro, che riproponiamo qui in cinque punti principali:

  1. Modello ibrido tra smart-working e lavoro in presenza per tutte le mansioni che permettano il lavoro da casa.
  2. Adottare il contratto collettivo di lavoro per modellare una disciplina dei rapporti di lavoro secondo le esigenze aziendali, investire nella formazione continua del personale con percorsi di crescita e valorizzazione e organizzare l’impresa in senso orizzontale.
  3. Mettere le persone e il loro benessere al centro dell’azienda. Ascoltare i suggerimenti dei lavoratori per la riprogettazione dei modelli organizzativi, semplificare la scala gerarchica e favorire la condivisione delle idee.
  4. Integrare nell’azienda il nuovo modello di welfare community. Potenziare la collaborazione tra pubblico e privato tenendo conto dei nuovi bisogni sociali, migrare verso una mobilità sostenibile, aggiornare i nuovi parametri, offrire sostegno ai servizi alla persona e predisporre fringe benefit fino a 516 euro l’anno.
  5. Allineare le competenze tra attività di formazione e reali richieste delle aziende con un programma di riqualificazione verso le nuove competenze della rivoluzione ibrida (intelligenza artificiale e intelligenza umana, cyber e fisico).

Per approfondimenti consultare: https://www.adnkronos.com/dai-direttori-del-personale-5-proposte-per-ripartire-dal-lavoro_RPHQUHu0UW56ZenM42P35?refresh_ce