In arrivo due agevolazioni per le imprese che operano nel settore tessile, moda e accessori. Per sostenere un settore che ha sofferto particolarmente dell’emergenza sanitaria, il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato un contributo a fondo perduto fino al 50% e un credito d’imposta fino al 30%.
La prima misura, che prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese sostenute e ammissibili, vuole sostenere l’acquisto e l’installazione di nuovi macchinari, così come la creazione e l’utilizzo di tessuti innovativi da parte di giovani talenti del settore tessile, moda e accessori. Un occhio di riguardo si riserva alle start-up che investono nel design e nella creazione.
Possono accedere al beneficio le piccole imprese di nuova o recente costituzione (non superiore a 5 anni e non a seguito di fusione), che operano nel settore del tessile, della moda e degli accessori, non quotate e che non abbiano rilevato l’attività di un’altra impresa.
Progetti ammissibili
Il contributo viene erogato a favore di imprese che presentino progetti di investimento dei seguenti tipi:
Tali progetti devono corrispondere ai seguenti criteri:
Le spese coperte dalla misura devono riguardare:
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 22 settembre 2021 soltanto online, attraverso la procedura disponibile sul sito di Invitalia. Lo sportello sarà aperto il 22 settembre 2021 dalle 12:00 alle 18:00 e nei successivi giorni, previa verifica della disponibilità dei fondi, dalle 9:00 alle 18:00.
Oltre alla misura appena descritta, a breve partirà anche il credito d’imposta del 30% per i settori tessile, moda, produzione calzaturiera e pelletteria. Si attende un provvedimento dell’Agenzia delle entrate che ne definirà termini e modalità. Per contenere gli effetti negativi delle rimanenze di prodotto dovuti alla pandemia sono stati stanziati 95 milioni per il 2021 e 150 milioni per il 2022.
Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/aree-tematiche/14768/mise-contributi-a-fondo-perduto-e-credito-d%e2%80%99imposta-per-le-imprese-del-tessile-moda/