Cresce il fatturato alimentare per le feste di Natale

Italiani all’estero: un flusso migratorio a senso unico
6 Dicembre 2021
Nasce U-Label: piattaforma europea per l’etichettatura digitale dei vini
27 Dicembre 2021

Tra la preoccupazione per la risalita dei contagi e le restrizioni che ci portano a trascorrere queste feste di Natale in casa, il fatturato alimentare cresce del 12,1%. A dare la notizia è Coldiretti, che si basa sui dati Istat.

A contribuire a questo risultato è stata la forte domanda estera. Si è assistito, in effetti, a un record di richieste per il Made in Italy sulle tavole di Natale e Capodanno di tutto il mondo. È boom di export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni, formaggi, salumi, caviale tricolore, ecc., che solo per le festività natalizie arriva a 4,4 miliardi di euro. I più richiesti sono i prodotti tipici del Natale, come il panettone e lo spumante. Ma anche tortellini, formaggi e salumi registrano il segno più.

Per quanto riguarda il nostro Paese, viste le condizioni attuali, il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno li trascorreremo tendenzialmente in casa con la famiglia. Ecco che la spesa in prodotti alimentari cresce per imbandire le tavole e scambiarsi regali enogastronomici. Si conferma, infatti, come la spesa più cospicua del budget destinato alle feste di fine anno. La Coldiretti sottolinea come la spesa alimentare sia uno speciale indicatore dello stato dell’economia nazionale poiché l’agroalimentare è la prima filiera estesa dell’Italia con un fatturato di 575 miliardi di euro. È però importante che a questi risultati positivi corrisponda una remunerazione adeguata dei prodotti per le aziende agricole. Queste, spesso, vedono strozzarsi il margine di guadagno dalle offerte sottocosto dei supermercati.

In ogni caso, siamo certi che questa “scusa” per restare in casa ci farà riscoprire la voglia di cucinare tutti insieme e di preparare prelibatezze come solo in Italia sappiamo fare.

alimentare

Per approfondimenti consultare: https://www.nova.news/in-italia-il-fatturato-alimentare-cresce-del-12-in-vista-del-natale/