Opportunità di investimenti in Spagna

Trasformazione digitale e azienda come organismo
3 Marzo 2022
Export e internazionalizzazione come motore dell’innovazione
28 Marzo 2022

La Spagna rappresenta una grande opportunità per gli investimenti e per l’export di prodotti Made in Italy. Da sempre Paesi cugini, abbiamo in comune tanti aspetti culturali e, anche dal punto di vista dei rapporti imprenditoriali, le similitudini non mancano. Le strutture aziendali, tendenzialmente gerarchiche, stanno lentamente passando a un’organizzazione orizzontale, mantenendo sempre al primo posto il rapporto di fiducia tra fornitore e cliente.

Vediamo ora l’evoluzione economica degli ultimi dieci anni.
Il biennio 2012-2013 vede una flessione degli scambi, che riprendono a pieno ritmo a partire dal 2014. Tanto che nel periodo 2013-2019 la Spagna non ha mai lasciato la sua quarta posizione come partner commerciale per l’Italia. Infine, anche durante la crisi economica causata dalla pandemia da Covid-19, l’interscambio tra Italia e Spagna non si è mai fermato.

Se guardiamo agli investimenti italiani in territorio spagnolo, è evidente la concentrazione di flussi verso Andalusia e Catalogna, che rappresentano grandi possibilità di export per le aziende italiane. Il Made in Italy è particolarmente apprezzato in Spagna: ai brand italiani si riconoscono qualità ed esclusività. Inoltre, anche alla tecnologia si riconoscono qualità importanti come innovazione, minor consumo energetico, automatizzazione, capacità di adeguamento alle necessità dei clienti.

Certamente non mancano fattori di rischio che potrebbero ostacolare la penetrazione nel mercato iberico. Tra questi, un necessario rafforzamento della logistica in modo da coordinare bene i tempi di consegna, l’assenza della versione in spagnolo dei siti web delle aziende, così come un’elevata concorrenza vista la presenza sul mercato dei principali produttori internazionali e di un’offerta nazionale di alto livello.

Tuttavia, queste problematiche possono essere superate con un’oculata offerta di valore e con il supporto di un esperto del mercato. Si consideri anche il fattore ripresa economica, che rende la spagna un terreno piuttosto favorevole, così come la posizione di rilievo della Spagna e delle lingua spagnola che favorisce il contatto con il Centro America, il Sud America e il Nord Africa. Altri settori, poi, confermano il buon business climate della Spagna come, ad esempio, i contingenti investimenti per start-up, le prospettive di rilancio dell’industria tessile e il Piano di Ripresa e Resilienza in Spagna che permette al Paese di ricevere importanti sovvenzioni dal Meccanismo di recupero e resilienza varato dall’Unione Europea.

In conclusione, le opportunità di investimento nel mercato iberico non mancano affatto e la vicinanza culturale e geografica sono un punto a nostro vantaggio. Quindi, perché non prendere in considerazione opportunità di business appena fuori la porta di casa?

Spagna

Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/aree-tematiche/14859/perche-esportare-in-spagna/