Ad oggi, in piena epoca digitale, dove le distanze si accorciano e i confini nazionali si liquefanno grazie al web, conoscere le lingue straniere è ormai imprescindibile. Ogni lingua apre a un nuovo mondo e a una nuova cultura, permettendoci di allargare i nostri orizzonti sia dal punto di vista personale che professionale. Sono tantissimi, infatti, i posti di lavoro per cui si è esposti ogni giorno a comunicare con persone da ogni parte del mondo.
Se imparare le lingue è così importante, tanto vale farlo nella maniera più semplice e piacevole possibile. Vediamo di seguito 5 modalità pratiche e divertenti per approfondire lo studio delle lingue e mantenerle vive:
Guardare ed ascoltare le news in lingua è uno dei modi più semplici per ampliare il proprio vocabolario e avere accesso a contenuti ben redattati o esposti con una buona dizione. In questo modo ci si abitua velocemente all’ascolto della lingua straniera di riferimento. E, allo stesso tempo, si rimane informati e ci facciamo un’idea più completa di ciò che sta accadendo nel mondo. Sul web sono molteplici i software disponibili per guardare le tv internazionali. Con questi si può accedere liberamente a contenuti di rilevanza internazionale con un solo clic.
Un metodo flessibile e adatto a chiunque, anche a chi ha pochissimo tempo e deve ritagliarsi un piccolo spazio della sua giornata per praticare le lingue straniere. Attraverso software e piattaforme online si possono trovare tutor privati con i quali accordare un programma in base alle proprie esigenze. E si potrà partecipare alle lezioni direttamente dal proprio salotto.
Perché non approfittare del nostro tempo libero per esporci alle lingue che vogliamo approfondire? Ormai, grazie alle piattaforme presenti in rete, abbiamo accesso a moltissimo materiale audiovisivo disponibile in lingua originale, con la possibilità di inserire i sottotitoli nella stessa lingua o, se non ci sentiamo troppo sicuri, in italiano. Questo è un modo divertente per abituarsi all’uso pratico della lingua inserito in un contesto, oltre che per cogliere sfumature culturali che si perdono con il doppiaggio e imparare modi di dire e nuovi vocaboli.
Anche in questo caso il web e, in particolare, i social, ci vengono in aiuto. Esistono molte app per trovare amici di penna… ehm di tastiera in tutto il mondo, con i quali praticare le lingue straniera. Scrivere è una delle quattro competenze fondamentali nell’apprendimento di una lingua, insieme a leggere, parlare e ascoltare, e permette di fissare nella memoria le regole grammaticali.
Un metodo divertente per stimolare la nostra creatività e costringerci a ampliare il vocabolario per formulare frasi in una lingua straniera è quello di appuntare cosa ci succede durante la giornata oppure inventare storie.
Insomma, con tutti gli strumenti che ci mette a disposizione il web, non ci sono più scuse per non imparare e non approfondire le lingue straniere!
Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/rubriche/14492/5-consigli-pratici-per-approfondire-lo-studio-delle-lingue-straniere/