Sigep: si aprono i battenti per il Foodservice Dolce

Lingue straniere: 5 tips per impararle e mantenerle vive
1 Aprile 2022
Com’è il posto di lavoro ideale post pandemia?
7 Aprile 2022

Dopo due anni, finalmente Sigep torna alla Fiera di Rimini dal 12 al 16 marzo. L’appuntamento di riferimento per il Foodservice Dolce si prepara ad aprire i battenti per inaugurare una nuova stagione di business, soprattutto per quanto riguarda il gelato artigianale.

Aumenta l’attesa tra imprenditori e maestri gelatieri, che non vedono l’ora di scoprire nuovi macchinari, ingredienti e tecniche. Federico Tassi, Ceo di Carpigiani Group manifesta l’entusiasmo di partecipare a Sigep e rilascia alcune anticipazioni. Il Gruppo presenterà nuovi modelli dedicati al settore della pasticceria e del gelato soft e un’ampia panoramica sulle soluzioni per la ristorazione. Il risparmio energetico, poi, sarà tra i temi affrontati in fiera.

Anche Gianni Babbi, marketing director di Babbi rivela il suo entusiasmo per la partecipazione all’appuntamento Sigep. Babbi è talmente affezionata a questo momento che sta aspettando marzo per presentare al mercato le novità con cui celebra i primi 70 anni di attività. Preannuncia la presenza di una piazza animata da “botteghe” a presiedere il loro stand, dove spiccheranno il pistacchio e il Waferino Romagna.

Giancarlo Timballo, presidente della Coppa del mondo della gelateria, pone l’accento sull’importanza di Sigep per quanto riguarda la formazione. Si tratta, infatti, di un’occasione di crescita e condivisione grazie allo scambio con i colleghi. Non solo, permette di allacciare nuovi rapporti professionali con gelatieri e pasticceri, di scoprire nuove proposte e di trarre nuove ispirazioni. Visto che non esistono scuole professionali specifiche per gelatieri, Timballo ritiene che Sigep sia un momento di grande crescita professionale.

Sigep 2022, quindi, si preannuncia come una vera e propria scuola per gelatieri. Un appuntamento immancabile e un momento di evoluzione per il gelato verso nuove sensibilità di mercato, dove si potranno scoprire le novità di prodotto e le soluzioni tecnologiche per la sostenibilità ambientale ed energetica nei macchinari. Non mancheranno, poi, dimostrazioni pratiche e momenti di riflessioni sugli scenari economici e d’impresa.

sigep

Per approfondimenti consultare: https://www.adnkronos.com/la-filiera-del-dolce-artigianale-gelato-e-caffe-pronta-a-incontrarsi-a-rimini-a-sigep_1bkCvYDDQqqRXkrruARVp?refresh_ce