Si conferma la crescita degli acquisti online in Italia

Definire le priorità – sfida del Project Management
24 Maggio 2022
I nuovi lavori post-pandemia
13 Giugno 2022

Si conferma la crescita degli acquisti online in Italia

Si conferma la crescita dell’e-commerce in Italia: abitudine lasciata in eredità dalla pandemia e destinata a rimanere. L’analisi di Netcomm, NetRetail, registra che gli italiani che hanno effettuato acquisti online nel primo trimestre 2022 sono stati 33,3 milioni. +9,6 milioni rispetto allo stesso periodo del pre-pandemia. Inoltre, emerge la netta tendenza dei pagamenti digitali al momento dell’ordine a discapito di contanti o bonifici. Lo smartphone, poi, si conferma il dispositivo preferito per fare acquisti online.

Nel 2022 gli acquisti online degli italiani crescono del +14% raggiungendo i 45,9 miliardi di Euro. Cresce del 10% l’acquisto di prodotti rispetto all’anno scorso e addirittura del 28% quello dei servizi. Per quanto riguarda i prodotti, l’andamento varia da categoria a categoria. I settori più maturi, come abbigliamento, informatica e elettronica rallentano il proprio percorso di crescita, mentre registra dati assai positivi il comparto Food&Grocery. Volgendo lo sguardo ai servizi, la crescita si deve soprattutto alla ripresa dei viaggi turistici e al ritorno in presenza degli eventi.

Negli ultimi dieci anni, e sotto il forte influsso della pandemia degli ultimi due anni, il digitale è entrato profondamente nelle abitudini degli italiani. Non solo dal punto di vista dei consumi, ma anche in termini professionali. Si veda, ad esempio, la trasformazione nelle modalità di lavoro, con un focus sulla flessibilità e lo smart-working. La contrapposizione tra commercio offline e online, poi, è stata superata e la sostenibilità svolge un ruolo sempre più decisivo nel rapporto tra domanda e offerta.

L’e-commerce è guidato dal segmento degli acquirenti abituali, sebbene diminuisce la tendenza al riacquisto. Ciò che è certo, secondo Netcomm, è che lo scenario del retail è in continua e rapida trasformazione. Una riflessione merita la generazione Z.  Si tratta di un target di grande rilievo ad oggi e almeno per i prossimi 20 anni. Una generazione che non percepisce il limite tra offline e online, cerca prodotti online ma si basa sulle raccomandazioni degli amici per decidere l’acquisto. Inoltre, sente l’esigenza di recarsi su un punto vendita fisico, dove si aspetta esperienze avanzate e toccare con mano i prodotti.

Gli scenari che si aprono sono imprevedibili. Il Metaverso, in ogni caso, aiuterà i consumatori a trovare esattamente ciò che vogliono quando lo vogliono, grazie alla personalizzazione del prodotto e a esperienze personalizzate ottenute tramite realtà aumentata e realtà virtuale.

acquisti online

Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/aree-tematiche/14875/vola-l-ecommerce-in-italia-nel-2022-superera-i-45-miliardi-di-euro/

Comments are closed.