Se è vero che la pandemia da Covid-19 ha messo in crisi un’ampia varietà di settori, d’altra parte ha fatto emergere nuovi lavori, trasformando l’emergenza in opportunità. Vediamo insieme quali nuove professioni ha contribuito a creare l’emergenza sanitaria.
Non solo nuove figure professionali, la pandemia ha accelerato la crescita di alcuni settori, facendo aumentare la loro domanda di lavoro. Stiamo parlando del settore sanitario, digitale, logistico, di supermercati e ipermercati, così come di consegne a domicilio.
Per quanto riguarda la crescita della domanda di risorse umane nel settore sanitario, si fa riferimento a infermieri, medici, addetti alle pulizie, personale amministrativo e personale di reparto. Inoltre, vista la necessità di farmaci e attrezzature mediche, le aziende corrispondenti stanno assumendo sempre più operai.
Con la pandemia, il settore delle consegne a domicilio è cresciuto enormemente. Di conseguenza, coloro che sono in possesso di auto, scooter o bicicletta hanno l’opportunità di proporsi come driver.
Il settore digitale è quello che più ha beneficiato dell’emergenza sanitaria. Ad oggi, infatti, la richiesta di figure professionali specializzate in questo settore è altissima. Per citarne solo alcuni, tra le risorse umane più ricercate ci sono sviluppatori di app, web developers, e-commerce managers, community managers e digital copywriters. Ancora, web analysts, data analysts, social media managers, SEO e SEM specialists, esperti di Blockchain, di cybersecurity, di growht hacking e di digital marketing.
Anche la logistica, in un contesto di limitazione degli spostamenti, ha riscontrato una grande crescita. Lo shopping online, ad esempio, è ormai molto più comune rispetto a quello in negozio. Ecco che aumenta la domanda di specialisti di e-commerce e addetti al magazzinaggio, logistica e consegna.
Per concludere, possiamo affermare che ogni cambiamento, ogni crisi e ogni situazione inaspettata porta con sé, insieme a tanti disagi e svantaggi, anche delle opportunità che, se si è in grado di cogliere, possono farci reinventare e scoprire nuove cose, nuovi bisogni e nuove soluzioni.
Per approfondimenti consultare: https://www.exportiamo.it/settori/1292/i-nuovi-lavori-ai-tempi-del-coronavirus/