Negli ultimi tempi, si sente spesso parlare di internazionalizzazione digitale. Ma che cosa vuol dire? Il processo di internazionalizzazione digitale prevede di aprire i confini della propria attività a mercati stranieri, quindi all’export, con il supporto del digital marketing. Si tratta di un supporto fondamentale per risultare competitivi su mercati esteri. Avere una buona presenza online, infatti, al giorno d’oggi fa davvero la differenza e porta nuovi contatti e potenziali clienti, aumentando la competitività dell’impresa.
Non importa quale sia il fine del processo di internazionalizzazione: questo richiede competenze e risorse specifiche, che non si possono improvvisare. Uno dei punti chiave è proprio il digital marketing. Curare quest’aspetto permette, tra le tante altre cose, di sfruttare i canali web per sviluppare la propria rete commerciale, analizzare i trend del mercato estero a cui si punta in modo da prevederne l’andamento e creare offerte ad hoc basate sul profilo del target.
Altro punto cruciale: adottare una strategia digitale multilingue da affidare a professionisti del settore. Mai improvvisare siti multilingue tradotti con strumenti di traduzione automatica! È importante studiare il mercato e la concorrenza del Paese estero a cui si punta, ma anche analizzare le loro abitudini dal punto di vista linguistico e culturale e localizzare i contenuti del proprio sito e delle proprie comunicazioni in modo da adattarsi alle consuetudini e alle convenzioni del Paese in questione. Per approfondimenti sulle differenze culturali da tenere presente consultare qui.
– Attività SEO (Search Engine Optimisation): ottimizzazione del sito per i motori di ricerca in modo da avere un buon posizionamento ed essere visibili. Ricordarsi si affidarsi sempre a esperti specializzati in SEO internazionale multilingua.
– Attività SEA (Search Engine Advertising) e PPC (Pay per Click): vale a dire pubblicità sui motori di ricerca attraverso campagne mirate e ottimizzazione dei costi, spendendo il budget solo quando i potenziali clienti cliccano sugli annunci.
– Social Media Marketing: modalità per instaurare un dialogo con i clienti e offrire loro contenuto rilevante. Si tratta di un’ottima strategia per fidelizzare i clienti già esistenti e raggiungere nuovi utenti potenzialmente interessati all’attività della propria azienda.