Ciclo di internazionalizzazione

Ciclo di internazionalizzazione

L’internazionalizzazione in economia e, per estensione, in informatica e altri ambiti, è il processo di adattamento di una impresa, un prodotto, un marchio – pensato e progettato per un mercato o un ambiente definito – ad altri mercati o ambienti internazionali, in modo particolare ad altre nazioni e culture.

I prodotti che possono essere l’oggetto di tali processi sono vari: dalle imprese stesse, la pubblicità e le campagne di comunicazione (televisiva, editoriale) ai software (sistemi operativi, applicazioni, programmi), dai siti web ai manuali d’uso, dalle pubblicazioni mediche e scientifiche alle etichette dei prodotti venduti sul mercato internazionale. L’internazionalizzazione è applicata durante la fase di progettazione del prodotto. In questa fase, infatti, vengono predisposti tutti gli elementi perché il prodotto possa essere facilmente venduto sul mercato internazionale. Ne seguono poi, eventualmente, il processo di localizzazione, eccetera eccetera.

Andiamo a Definire l'INTERNATIONALIZATION CYCLE – CICLO D’ INTERNAZIONALIZZAZIONE come un processo sviluppato in almeno 4 fasi principali: STRATEGIA, MARKETING, IMPORT-EXPORT, LOGISTICA. Il risultato finale di questo articolato processo è una corretta INTERNAZIONALIZZAZIONE. Una buona INTERNAZIONALIZZAZIONE fornisce le risorse per riavviare il Ciclo. Visiona le singole voci scorrendo il menù a tendina per saperne di più.

Contattaci senza impegno per un primo assessment della tua azienda