La Certificazione CMC®

La certificazione APCO-CMC® (Certified Management Consultant) è rilasciata da APCO (Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management), la quale rappresenta in Italia ICMCI / GMC-GLOBAL – l’Istituto Internazionale dei Consulenti per i Management Consultants. Meno dell’1% dei consulenti del mondo hanno raggiunto questa qualificazione, che fino ad oggi rappresenta il massimo livello di professionalità nel campo della consulenza. Ad oggi i consulenti certificati CMC® in tutto il mondo sono circa 10.000. CMC® è il marchio di qualificazione rilasciato da APCO a nome di ICMCI e rappresenta il rispetto dei più alti standard globali e dei canoni etici della professione.

Una rete di riferimento per sfidare i problemi del cliente.

I clienti possono essere certi che il consulente che ha ottenuto la certificazione CMC® ha una storia di ottime prestazioni nel fornire risultati. Il consulente che la possiede ha rispettato e superato standard di classe mondiale di competenza, etica e soddisfazione del cliente. Inoltre, ha mantenuto questo livello di professionalità attraverso la formazione e ha richiesto il rinnovo periodico della certificazione.

Sapere che il consulente che hai scelto ha superato la certificazione più difficile della professione dà un'enorme fiducia.

Perchè scegliere un consulente certificato CMC?

Una storia di risultati e prestazioni eccellenti

L’evidenza di un record di successo è riportato nelle testimonianze dei clienti, nei riferimenti e nelle attività di aggiornamento professionale, tutte necessarie per mantenere la propria certificazione CMC®.

Esperienza sul campo

Per la certificazione sono richiesti almeno quattro anni di consulenza continua e risultati di successo.

Aderenza ai più alti standard etici della professione

Il CMC® ha completato con successo esami di etica scritta e orale che coprono impegni al cliente, alla responsabilità fiscale, al pubblico e alla professione.

Formazione professionale a vita

Il CMC® sfrutta le conferenze nazionali, i laboratori locali e la ricerca dei topics per lo sviluppo professionale.